Mancano meno di due settimane al ponte del 2 Giugno, ultima pausa primaverile prima delle ferie estive. Perché non sfruttare questi quattro giorni di vacanza per gustarvi il primo sole sulla spiaggia di Rimini? Il meteo è favorevole e le…
Un’usanza che ancora vive lungo le spiagge riminesi è sicuramente quella di raccogliere al “Purazi”, ovvero vongole e telline. Infatti, come in passato, dall’autunno alla primavera, è facile incontrare persone anziane, che con i pantaloni arrotolati vanno in cerca di…
Verucchio è una cittadina medievale in provincia di Rimini. Circondata da mura, si sviluppa su uno sperone di roccia. Ha una imponente Rocca . Il suo massimo splendore avvenne sotto i Malatesta tra la fine del XII secolo e l’inizio…
Passione,costanza e profonda conoscenza di una professione che richiede manualità, l’utilizzo di materie prime locali e grande attenzione in ogni fase del ciclo produttivo. Stiamo parlando dell’olio extra vergine di oliva. Un prodotto tipico nella Provincia di Rimini che gode di…
Un pasto senza pane per me non è un pasto. Che sia pranzo, cena o spuntino per me il pane è sacro ed indispensabile. Attenzione: non sto parlando di grissini né dei tristissimi crakers ma del pane. Ecco perché ho…
Vino con le bollicine, salumi, prodotti tipici e sfiziosi gustati in una giornata di sole d’estate con gli Alberghi Tipici Riminesi, La Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Rimini e gli amici Blogger: Cristiano Guidetti, Michela Scomunicami…
Relax, buon cibo a base di Piadina, tanti turisti e gli albergatori tipici riminesi di più generazioni. Vi proponiamo immagini e interviste ad alcuni villeggianti incontrati la scorsa estate: da un gruppetto di ragazze in cerca di sano divertimento agli…
La storia di Morciano si lega indissolubilmente alla storia dell’antica Fiera di San Gregorio, una manifestazione antica, le cui origini risalgono addirittura all’anno 1060. La storia racconta infatti che in quell’anno, attorno all’Abbazia di San Gregorio si sviluppò un enorme…