Alberghi Tipici Riminesi

25 Aprile a Rimini tra percorsi resistenti e ricette di libertà

25 Aprile a Rimini con le mAPPe della Resistenza

25 Aprile a Rimini? Non voltare le spalle alla storia, vivila!

Il tuo albergatore tipico ti sta aspettando e non solo per farti trascorre qualche ora sulla spiaggia, ma per attraversare insieme i percorsi resistenti sulle mAPPe della città e assaporare l’autentica cucina riminese del secondo dopoguerra.

25 Aprile a Rimini

Un viaggio emozionante, a piedi o in bicicletta, nei luoghi simbolo della Resistenza e della grande battaglia per la conquista di Rimini. Sul terreno di scontro tra tedeschi ed alleati, al centro della sanguinosa guerra (1 Novembre 1943 – 21 settembre 1944) sul confine orientale della Linea Gotica, il sistema fortificato posto lungo l’Appennino dalla Wermacht.

Una storia in 3 mAPPe interattive che parla di martiri, nascondigli segreti, basi partigiane, prigioni, bombardamenti, monumenti distrutti e che mostra l’altra faccia della Rimini godereccia e scanzonata dei primi anni ’30, che si diverte in Amarcord.

Ma il 25 Aprile a Rimini non è solo “fiera Resistenza Partigiana”, che gli tributò l’onore di una medaglia d’oro al valor civile, è anche un addio a rape, pane nero e cipolle. Infatti…

L’autentica cucina riminese il 25 Aprile a Rimini è liberazione a tavola!

L’autentica cucina riminese rappresenta a tavola il gusto ritrovato, l’addio alla Cucina d’Autarchia e il piacere di stare insieme.

E se il 25 Aprile di ogni anno l’ex partigiano emiliano festeggiava la caduta del Duce e la Liberazione con un pranzo a base di pastasciutta antifascista, quello romagnolo si affidava ai sapori genuini e decisi della cucina della azdora. Piatti poveri della tradizione contadina, ma davvero gustosi. Quelli che ancor oggi il 25 Aprile a Rimini puoi ritrovare sulla tavola di un albergo tipico riminese o in qualche verace trattoria di campagna.

Scarica qui l’App Resistenza mAPPe Rimini, ma prima di farlo ricorda che: l’albergatore tipico è molto apprensivo, quindi il 25 Aprile a Rimini goditi i percorsi resistenti ma non tardare, perchè “tan vuria miga perd cla magneda ad taiadeli? Ci matt?” (non vorrai mica perderti quella mangiata di tagliatelle? Sei matto?).