La Primavera e l’Estate sono le stagioni preferite dai bambini, finalmente possono giocare all’aria aperta, correre liberi sulla spiaggia o fare bagni in mare.
Così se avete deciso di trascorrere qualche giorno di vacanza a Rimini approfittando del primo sole o delle belle giornate estive, per rafforzare il sistema immunitario dei vostri figli e migliorare la loro salute grazie ai benefici dell’aria di mare (leggi qui perché l’aria di mare fa bene ai bambini) dovete sapere anche come proteggerli al meglio dai raggi solari.
Seguendo questi semplici consigli potrete evitare ai vostri piccoli noiosi mal di testa, fastidiose irritazioni o peggio brutte scottature, che potrebbero trasformare la vostra vacanza da meraviglioso sogno ad inquietante incubo! 😀
- Lo so, per noi mamme la voglia di tintarella è tanta, ma quando si è con i bimbi meglio evitare di recarsi in spiaggia negli orari più caldi della giornata. Per questo il mio consiglio è quello di dedicarsi ad altre attività nell’arco di tempo che va dalle 12:00 alle 16:00.
- Ricordatevi sempre di mettere nella vostra borsa da mare una crema solare, meglio se naturale, resistente all’acqua e a protezione totale.
- Applicate la crema più volte al giorno sul corpo e sul viso dei vostri bimbi e soprattutto dopo doccia o bagnetto.
- Portate sempre con voi una bandana o un cappellino per evitare che le piccole testoline si trasformino in torce incandescenti 😀 E se i bimbi sono molto piccoli fateli giocare sotto l’ombrellone, almeno fino al primo anno di vita.
- In genere le prime a scottarsi sono le spalle, per questo, oltre alla crema , potete far indossare ai piccoli delle leggere canottiere o magliette in cotone, almeno per i primi giorni.
- La pelle in acqua viene colpita sia dalla radiazione diretta che da quella riflessa del sole. Il mare funge come uno specchio per i raggi solari, per questo anche durante il bagno ci si può scottare facilmente. Quindi mai usare una crema o uno spray solare non resistenti all’acqua.
- Non credete che i vostri bimbi siano al sicuro se la giornata è nuvolosa o se stanno a lungo sotto l’ombrellone. I raggi solari sono sempre in agguato e attraversano ogni barriera naturale e non! 😉
- Non fate mai mancare ai loro corpicini la giusta quantità di liquidi, vitamine e sali minerali. Quindi fateli bere tanto e dategli della frutta.
- In caso di assunzione di farmaci consultare prima di esporre i bambini al sole il vostro pediatra.
- Dopo la giornata al mare ricordarsi di idratare la loro pelle con una crema doposole.
Non trascurate anche questo primo sole di primavera, così se fate una passeggiata in spiaggia, trascorrete una giornata in un parco divertimento o giocate all’aria aperta in un’area verde della città ricordatevi sempre: un cappellino e la crema solare!