Nel luogo della magia e delle imprese eccezionali, che richiama il carosello festoso e circense del film 8 ½ di Federico Fellini, dal 19 al 21 Giugno va in scena la cucina d’autore.
Sotto il tendone colorato di 1500 mq, del circo mercato“Al Mèni”, Massimo Bottura si trasforma nel domatore di 24 mostri sacri della “cucina stellata” regionale e internazionale, per una kermesse del gusto in grado di sorprendere occhi e palati degli amanti del buon cibo.
Come la passata edizione il “Grande Circo Mercato dei Sapori e delle Eccellenze Enogastronomiche” dell’Emilia Romagna si svolgerà in uno degli spazi più amati dal grande Maestro Federico Fellini, la Marina, accanto al simbolo dello sfarzo e degli eccessi della sua dimensione onirica, il Grand Hotel.
Tre giorni di show cooking, degustazioni e shopping d’artigianato locale e prodotti tipici (formaggi, vini, salumi e pesce azzurro), nello spazio “Speciale Matrioska” e nel grande mercato allestito dagli “artigiani del gusto” di fianco al tendone.
Per i più esigenti: un personal shopper sarà disponibile per un percorso attraverso l’universo dello Slow Food.
Novità di questa seconda edizione è il collegamento con Expò, l’esposizione universale di Milano, in quanto la finalità dell’evento è proprio quella di raccontare al mondo il territorio di una regione attraversata dall’antica Via Emilia, con i suoi 41 prodotti D.O.P. e I.G.P. e i suoi produttori, gli chef e le eccellenze enogastronomiche.
Per il gran finale di Domenica 21 Giugno, “déjeuner sur l’herbe”, il Grand Hotel di Rimini apre le porte del suo giardino liberty, per un pic-nic d’autore sull’erba a cura di Claudio di Bernardo, chef del Grand Hotel di Rimini e Roberto Rinaldini, maestro di pasticceria riminese.
Prenota qui il tuo lungo week end 19-21 Giugno a Rimini per conoscere i piatti della tradizione romagnola anche in Hotel.